Psicologia

Di cosa si tratta?

Servizio di consulenza psicologica rivolto ad individui adulti che vivono una condizione di sofferenza psicologica inerente ad una o più aree della propria vita. Obiettivo della consulenza sarà promuovere il benessere psicologico attraverso l’ascolto attivo, l’empatia e la cooperazione tra cliente e psicologo.

Servizi proposti

Consulenza psicologica adulti

Consulenza psicologica rivolta a chi sta attraversando un momento difficile della propria vita, a chi vive una relazione problematica a lavoro o nella propria sfera privata, a chi vuole iniziare un percorso di conoscenza di se stesso alla scoperta di quelle emozioni come l’ansia, la tristezza, la paura, la rabbia che, spesso, prendono il controllo della nostra vita e impediscono di viverla in maniera serena.
L’obiettivo della consulenza sarà ricercare, nella totale collaborazione tra cliente e psicologo, quelle condizioni che possano permettere il raggiungimento di un buon benessere psicologico.

Supporto psicologico in malattia dementigena

Il supporto psicologico è rivolto, nello specifico, a:
– pazienti con malattia neurodegenerativa che vivono una condizione di tristezza profonda, sentimenti di solitudine o di paura per i cambiamenti conseguenti alla malattia;
– caregivers ovvero chi si prende cura della persona con malattia neurodegenerativa al fine di supportarli nella gestione dei cambiamenti emotivi, cognitivi e/o comportamentali conseguenti alla malattia del proprio caro.

Perché richiedere una consulenza?

Ansia

L'ansia è un'emozione spesso ed erroneamente etichettata come negativa. Questo avviene perché, nella sua espressione più invalidante, procura un'importante sofferenza psicologica e fisica. Tuttavia, come tutte le altre emozioni, è un segnale che intende comunicarci qualcosa. Un campanello d'allarme che ha bisogno di essere ascoltato e indagato in un contesto sicuro e protetto.

Cambiamento

Nella vita di ognuno avvengono cambiamenti. Tuttavia esistono momenti in cui una tale circostanza può metterci in crisi tanto da farci sentire "persi" senza sapere perché. Intraprendere un percorso di conoscenza di sé può aiutare a dare un senso ai nostri passi e a tracciare una o più strade percorribili in maniera consapevole.

Relazioni

Relazioni ed emozioni sono strettamente intrecciate tra loro nella vita di tutti noi. Questo è il motivo per cui le prime sono spesso il campo dove vengono esperite sensazioni tra le più diverse e intense, tanto da confondere o disorientare. Dare un senso alle emozioni vissute all'interno delle relazioni significative può essere un modo per fare chiarezza dentro di sé.